Di seguito vedremo due modalità per impostare la ritenuta d’acconto all’interno dei documenti. La prima attraverso la configurazione del profilo fatturazione, che imposta in automatico tutti i tipi di documenti (utile per chi emette sempre documenti con una certa percentuale di ritenuta d’acconto); mentre la seconda va inserita manualmente all’interno della scheda conteggi del documento.
Come abbiamo sottolineato nell’introduzione di questa guida, vedremo due diverse modalità.
Se sei tra quelli che deve calcolare sempre le ritenute all’interno dei documenti fiscali entra in Configurazione > Profilo fatturazione > Dati fattura.
in questa immagine abbiamo inserito, ad esempio, una percentuale del 23% sul 50% dell’imponibile. Inserisci i tuoi dati e clicca su
La percentuale che hai inserito in fase di configurazione sarà salvata come predefinita e sarà contabilizzata all’interno di tutti i tuoi documenti emessi nella scheda Conteggi
In questo caso ti basta modificare manualmente la scheda conteggi in fase di emissione della fattura. Dopo aver inserito tutti i dati (cliente, metodo di pagamento, prodotto/prestazione, etc.) vai alla scheda conteggi e modifica manualmente la percentuale alla voce Rit. Acc..