La funzione per la creazione dei Corrispettivi in Fattura24 permette di registrare, con semplicità, un’ulteriore categoria di ricavi (oltre a fatture, parcelle, ricevute e note di credito), che sarà calcolata nei vari report presenti nel gestionale.
È possibile effettuare una o più registrazioni al giorno. anche in presenza di aliquote IVA diverse.
Questa classe documentale concorre alla composizione dei Report di Fattura24.
Dalla schermata principale vai nel menu di sinistra, clicca su VENDITE e, successivamente, su Corrispettivi.
La sezione presenta diversi strumenti:
Per confermare la scelta dei FILTRI clicca su APPLICA oppure su RIPRISTINA, per tornare alla visualizzazione di default (senza filtri).
Vediamo di seguito la procedura per la creazione di un corrispettivo.
All’interno della sezione Corrispettivi, clicca su AGGIUNGI e, successivamente, su Nuovo Corrispettivo per aprire la seguente scheda.
La scheda di creazione del corrispettivo è composta da diversi campi:
Nella parte sottostante potrai inserire gli importi e le aliquote specifiche per la registrazione dei tuoi corrispettivi, nel dettaglio:
Per aggiungere un ulteriore linea clicca su + AGGIUNGI RIGA e ripeti l’operazione.
Utilizzando puoi cancellare le linee prodotto aggiunte; il sistema non permette di avere zero linee prodotto; avviata la procedura per la cancellazione clicca su SI, PROCEDI per confermare, oppure su NO, ANNULLA per tornare indietro.
In basso a destra, troverai il pulsante AZIONI; potrai salvare i dati inseriti cliccando su SALVA oppure esportare il documento in xml cliccando su Estrai XML e caricarlo sul tuo account in Fatture e Corrispettivi (ATTENZIONE in calce alla pagina).
All’interno della sezione Corrispettivi, clicca su AGGIUNGI e, successivamente, su Nuovo Corrispettivo da Ricevute per aprire la seguente scheda.
Impostando il campo Data ricevute tutte le ricevute registrate in Ricevute, all’interno di VENDITE, saranno utilizzate per la creazione del corrispettivo.
Terminato il processo, verrai indirizzato nella scheda di creazione di un Nuovo Corrispettivo dove, per ogni linea contabile, verrà riportato il totale delle ricevute, per quel giorno, con la stessa aliquota IVA; nel caso ci fossero diverse aliquote IVA verrà aggiunta una linea contabile, per ogni aliquota IVA differente, per quel determinato giorno.
Una volta valorizzati tutti i campi, clicca su AZIONI per salvare i dati inseriti, clicca su SALVA, oppure esportare il documento in xml cliccando su Estrai XML.
Utilizzando puoi cancellare le linee prodotto aggiunte; il sistema non permette di avere zero linee prodotto, avviata la procedura per la cancellazione clicca su SI, PROCEDI per confermare oppure su NO, ANNULLA per tornare indietro.
In tutte le sezioni sono disponibili ulteriori funzioni molto utili per gestire i vari documenti.
Ricordiamo che cliccando su puoi selezionare () i documenti che preferisci per effettuare delle operazioni di gruppo.
Selezionati i documenti clicca su ALTRO per creare:
La tabella, come tutte quelle presenti in Fattura24, è personalizzabile; tramite l’icona in basso a sinistra , è possibile decidere quali colonne nascondere e quali mantenere visibili.