Se ho fatto bene il mio lavoro, a questo punto del libro dovrebbe essere chiaro che per adeguarsi alla fatturazione elettronica non serve semplicemente un software, serve soprattutto ripensare in chiave digitale i processi della propria attività o azienda.
Ciò nonostante, non puoi prescindere:
In questo paragrafo, proprio per arrivare a soddisfare queste tue due necessità, ti indicherò sinteticamente quanto di seguito.
Strumenti dell’Agenzia delle Entrate – Sezione “Fatture e Corrispettivi”– i Servizi al contribuente
La c.d. “Fatture e Corrispettivi” è la già più volte citata e ormai famosissima Sezione del sito web dell’Agenzia delle Entrate dedicata proprio alla gestione, da parte del contribuente, della fatturazione elettronica.
Se la cerchi su Google uscirà quasi sicuramente tra i primi risultati.
In questa Sezione potrai utilizzare i noti Servizi Gratuiti dell’Agenzia, che sono:
Circa quest’ultimo “Servizio di Consultazione”, integrale (che è assolutamente diverso, parallelo e indipendente rispetto al Servizio di Conservazione digitale a norma) servono alcune delucidazioni.
Fino al 3 maggio 2020 sarà accessibile a tutti i contribuenti, mentre, a partire dal 4 maggio 2020 sarà utilizzabile solo dal contribuente che abbia espressamente aderito al servizio con l’apposita, rapida e veloce procedura di adesione online (adesione che può già farsi dal luglio 2019).
Se il contribuente dunque vi aderisce non solo potrà vedere, all’interno di Fatture e Corrispettivi’, la suindicata semplice ‘lista-tabella’ delle fatture emesse e ricevute, ma potrà anche scaricare i file xml integrali delle fatture stesse firmati digitalmente, potendo così estrarre non solo i meri dati fiscali, ma TUTTI i DATI contenuti, e così anche la causale, la esatta denominazione del mittente e del destinatario, la descrizione completa delle singole prestazioni-prodotto, i dati del pagamento, gli altri dati aggiuntivi inseriti dall’emittente e anche gli eventuali allegati (ad es. i ddt o i sal in pdf.); ogni fattura sarà scaricabile fino al 31 dicembre del secondo anno successivo a quello di ricezione del file xml da parte dello SDI.
A partire dal 4 maggio 2020 il Contribuente che non avrà ancora aderito potrà sempre aderire, ma non potrà più scaricare i file xml delle fatture emesse e ricevute nel corso del 2019 e della parte del 2020 antecedente alla data in cui deciderà di aderire.
Noi di Fattura24 (che ha subito aderito per sé) ti consigliamo vivamente di aderire al nuovo “Servizio di Consultazione” perché dà l’eccezionale opportunità di avere “gratuitamente” un sistema di backup di sicurezza del proprio software di invio/ricezione e di controllo della propria fatturazione, peraltro di elevato valore pratico-giuridico, essendo le fatture xml lì contenute gli originali e i duplicati informatici caricati e archiviati direttamente dalla stessa Agenzia delle Entrate (e quindi dallo Stato):
Innanzitutto parliamo del servizio di creazione e invio manuale della fattura elettronica direttamente da dentro “Fatture e Corrispettivi”.
Onestamente non ricordo di essere mai stato colpito positivamente dai software messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione, ma di questo in particolare, invece, se ci limitiamo appunto al solo tema della creazione/spedizione dell’xml, non posso che parlare bene e, onestamente, credo che molti software di fatturazione sviluppati da aziende private siano dal punto di vista qualitativo inferiori a questo.
Vantaggi:
Svantaggi:
Conclusione: è un ottimo servizio per le mere operazioni di invio delle fatture di vendita, ma potrebbe rivelarsi poco pratico se emetti più di 2 o 3 fatture di vendita al mese e se hai bisogno di avere un controllo analitico sull’andamento dell’attività e una gestione complessa di prodotti/clienti e/o del magazzino.
Prima di andare avanti nella lettura è giusto che ti ricordi che sono il papà di questo software quindi te lo dico prima: nelle righe che seguiranno non solo sarò di parte come solo un padre può essere con un figlio ma proverò anche a convincerti che Fattura24 è quello che ti serve.
Fattura24 è una gestionale in cloud che permette a liberi professionisti e piccole e medie imprese di gestire le proprie fatture di vendita e di acquisto ovunque si trovino.
Attualmente permette, oltre alle altre funzionalità, di creare, inviare e ricevere le fatture elettroniche in formato XML.
Vantaggi:
Svantaggi:
Il mio consiglio è provarlo.
L’iscrizione è veloce e ti permette, su richiesta, di effettuare una prova gratuita di un mese di tutti i servizi, per tutto il tempo che ti occorre e senza impegno.
Inoltre se vuoi qualche chiarimento, il nostro team è a tua completa disposizione, anche telefonica.