La nostra fattura, per come la conosciamo oggi, viaggia molto e coinvolge molte persone.
Non solo la inviamo al nostro commercialista, ma anche al nostro cliente, mentre quest’ultimo, a sua volta, la invia al proprio commercialista.
Siamo già a quattro persone per quattro passaggi.
E’ evidente che tutto questo viaggiare a tappe crea moltissimi fattori di inefficienza e, di conseguenza, introduce costi che si potrebbero evitare con un po’ di innovazione.
Ed è su questa leva che lo Stato, l’Agenzia europea e le varie Agenzie digitali locali hanno puntato per mandare in pensione, a colpi di decreti, le vecchie fatture a favore delle fatturazione elettronica.