Come chiarito fin dall’inizio, l’obbligo della fatturazione elettronica riguarda in via generale tutti.
Le norme, tuttavia, hanno stabilito alcune eccezioni e prevedono in particolare che:
- alcuni soggetti, c.d. “esonerati”, non sono ancora sottoposti all’obbligo di emettere fatture elettroniche e possono così “liberamente scegliere” se emettere fatture elettroniche (inviandole allo Sdi) o fatture tradizionali c.d. “cartacee“;
- alcuni altri soggetti hanno invece addirittura il divieto di emettere fatture elettroniche e devono quindi obbligatoriamente continuare ad emetterle nel formato tradizionale.
Li indico qui di seguito.
Soggetti esonerati ex art. 1 c. 3 Dlgs 127/2005:
- soggetti passivi che dovessero ancora rientrare nel “regime di vantaggio” di cui all’art. 27, commi 1 e 2, del decreto legislativo 98/2011 (portante misure relative a “imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità”);
- soggetti passivi, con ricavi e costi moderati, che applicano il cosiddetto “regime forfettario” IVA di cui all’art. 1, Legge 190/2014, commi da 54 a 89, e successive modificazioni ed integrazioni.
Soggetti che hanno il divieto di emettere FE ex art. 10-bis DL 119/2018 e 9-bis DL 135/2018:
- i soggetti esercenti professioni sanitarie (soprattutto Medici, ma non solo) tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria, con riferimento alle fatture da emettere i cui dati sono appunto da inviare al Sistema TS;
- i soggetti esercenti professioni sanitarie anche se NON sono tenuti ad inviare i dati al Sistema TS, con riferimento però solo a quelle fatture da emettere che siano relative alle prestazioni sanitarie effettuate nei confronti delle persone fisiche;
- gli stessi soggetti indicati ai precedenti due punti, anche quando emettono fatture che hanno ad oggetto un ‘misto’ di prestazioni sanitarie (da trasmettere al Sistema TS o comunque rivolte a persone fisiche) e di prestazioni economiche invece “ordinarie” (v. al riguardo le apposite Faq pubblicate dall’Agenzia al link: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/comunicazioni/fatture-e-corrispettivi/faq-fe/risposte-alle-domande-piu-frequenti-categoria/esoneri).