Fatturazione elettronica 1.6.1
Fatturazione elettronica 1.6.1 le nuove specifiche per il tracciato XML.
Con il nuovo provvedimento direttoriale (n° 166579 del 20/04/2020) l’Agenzia delle Entrate ha deciso di prorogare l’obbligatorietà della messa a regime delle nuove specifiche tecniche per l’utilizzo del tracciato XML.
Il tracciato XML è stato integrato dei campi necessari per poter inserire i dati delle “ritenute previdenziali“.
Grazie a questa integrazione ora il libero professionista ha uno spazio dedicato per inserire la ritenuta ENASARCO oltre ad esempio INPS ed ENPAM.
Oltre a questo novità può inserire anche “Dati Bollo” per la fattura elettronica semplificata.
Questo aggiornamento di specifica andrà ad ampliare anche le voci “Tipo documento” e “Natura“.
Dal 1/10/2020 (data di entrata in vigore dell’utilizzo facoltativo di questa disposizione che poi sarà obbligatorio dal 1/01/2021) incomincerà ad entrare a regime.
Bisogna fare una premessa “storica” sull’introduzione di questa disposizione, inizialmente il provvedimento doveva partire, in modalità non obbligatorietà, dal 4/05/2020 per poi diventare obbligatorio per l’accettazione allo SdI dal 1/10/2020.
Con la situazione sanitaria che l’Italia sta vivendo l’AdE ha deciso di posticipare l’entrata in vigore al 1/10/2020 e dal 01/01/2021 l’obbligatorietà di questo nuovo formato.
Approfondimenti:
XML
Sistema di Interscambio (SdI)
Fisconline