Firma digitale
La firma digitale è il formato digitale di una firma autografa ed ha lo stesso valore legale di una firma tradizionale e permette di autenticare i documenti assicurando la mancata manomissione degli stessi.
I servizi disponibili
Si tratta di una smart card o token USB che contiene al proprio interno un certificato digitale di sottoscrizione.
La più utilizzata è la CNS (Carta Nazionale dei Servizi), che può essere richiesta presso le Camere di Commercio della propria regione di residenza.
Come richiederla
Per richiedere la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) è necessario presentarsi personalmente alla Camera di Commercio con un documento di riconoscimento e un indirizzo email valido; tuttavia ci sono alcune Camere di Commercio che consento di avviare la richiesta tramite form online, per maggiori dettagli visita il sito ufficiale: clicca qui.
La CNS non è l’unico servizio disponibile sul mercato; va tuttavia ricordato che tramite essa non è solo possibile firmare digitalmente i documenti elettronici e digitali ma è anche possibile accedere a diversi servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Esistono innumerevoli aziende che, a costi diversi, offrono questo servizio:
- Aruba: vai alla pagina;
- InfoCert: vai alla pagina;
- PosteCert: vai alla pagina;
- etc.