I Codici CIG e CUP sono codici alfanumerici da utilizzare nei documenti fiscali verso la PA e nei documenti ufficiali sugli investimenti pubblici.
Devono essere inseriti all’interno dei documenti fiscali emessi dalle partite IVA verso la PA o dalle PA che investono in progetti.
Vengono usati per tenere traccia dei flussi finanziari, delle gare di appalto e degli investimenti pubblici.
È un codice alfanumerico univoco alfanumerico; identifica una gara d’appalto pubblica ed inserito sia nei contratti lavorativi che nelle fatture elettroniche rivolte alla PA.
Può essere usato ad esempio per:
È un codice alfanumerico univoco alfanumerico; identifica un progetto di investimento di un Ente pubblico.
È usato nei documenti ufficiali come ad esempio:
Può essere usato ad esempio per:
Stai cercando i significati di altri termini? Clicca qui.