CNS
Carta Nazionale dei Servizi
Dizionario di contabilità
Dizionario di contabilità
La Carta Nazionale dei Servizi è un dispositivo di autenticazione personale e/o aziendale che ha al suo interno un certificato digitale.
I dispositivi sono rilasciati dalla Camera di Commercio (Infocamere) su richiesta e possono essere di diverso genere:
La Carta Nazionale dei Servizi è un dispositivo integrato che permette di firmare in maniera digitale i documenti (come le fatture, i contratti, etc.) e di accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione come Fatture e Corrispettivi.
Il certificato digitale al suo interno è paragonabile ad una carta d’identità che identifica digitalmente un’azienda o una persona fisica e viene rilasciata da Autorità secondo standard internazionali.
La firma digitale ad essa associata ha lo stesso valore legale di una firma autografa e garantisce l’autenticità, l’integrità e la validità di un documento.
Per richiedere la CNS devi recarti presso la Camera di Commercio.
Devi essere provvisto di un documento di riconoscimento valido e di un indirizzo email valido per le comunicazione sul rilascio del kit di firma.
Stai cercando i significati di altri termini? Clicca qui.
Stai cercando i significati di altri termini? Clicca qui.